CORSI SAFE®
Sicurezza sul Lavoro per Professionisti Ambientali e Tecnici del Settore Idraulico
Formazione specifica ai sensi dell’art. 37 D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21.12.2011
I corsi di Sicurezza sul Lavoro sono pensati per professionisti che operano lungo le rive e o direttamente in alveo quali:
- Tecnici di monitoraggio ambientale specializzati in Ittiofauna, Macrobenthos, Macrofite, IQM, IFF e altre tecniche di valutazione ecologica.
- Tecnici esperti in VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e VAS (Valutazione Ambientale Strategica).
- Esperti in rischio idrogeologico come meteorologi, sismologi e professionisti che si occupano di previsioni e analisi dei rischi naturali.
- Operatori di centrali idroelettriche che gestiscono le prese d’acqua e monitorano il funzionamento delle strutture idrauliche.
- Lavoratori di cantieri fluviali che svolgono attività di costruzione e manutenzione in ambienti acquatici e fluviali.
CERTIFICAZIONE SAFE® - Rescue 3 Europe
Scegli la formazione che fa per te
Dirigenti, HRM, RSPP, ASPP, RLS, RLST

CERTIFICAZIONE Rescue3™
WAS
Water Awareness and Safety
Formazione specifica ai sensi dell’art. 37 – D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21.12.2011
É un corso teorico/pratico che offre una panoramica sulla sicurezza e la gestione dei rischi delle acque interne (laghi, canali, fiumi).
Il corso si svolge a secco in aula ed i prossimità dell’alveo
Fornisce le basi per la gestione della sicurezza durante le attività in prossimità o direttamente in alveo.
I partecipanti apprenderanno le normative e le best practices per riconoscere e gestire i pericoli, con l’introduzione a un modello di gestione che sarà approfondito nel corso pratico SWIW.
6 ore.
(Per ore si intendono ore di formazione, che non considerano le pause ed il tempo di spostamento aula / campo di lavoro – L’impegno è di 8 ore totali).
Teoria in aula e pratica (in riva al fiume).
Non occorre esperienza specifica.
Ideale per chi si occupa di aspetti gestionali come dirigenti, HRM, RSPP, ASPP, RLS, RLST.
Dedicato a tecnici che operano vicino all’acqua, ad una distanza di almeno 3 metri delle rive e a operatori di cantieri sul fiume, centrali idroelettriche, scuole e a comunità che vivono in aree a rischio di alluvione.
Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione WAS ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso o accedere ad un corso superiore.
Tecnici di misurazioni idro-morfologiche, Operatori centrali idroelettriche, Lavoratori cantieri fluviali

CERTIFICAZIONE Rescue3™
SWIW
Safe Working In Water
Formazione specifica ai sensi dell’art. 37 – D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21.12.2011
Corso di formazione di messa in sicurezza per tecnici che operano in prossimità o direttamente in alveo.
12 ore (2 giorni).
L’impegno è di 8 ore totali al giorno.
(Per ore si intendono ore di formazione, che non considerano le pause ed il tempo di spostamento aula / campo di lavoro).
Teoria in aula e pratica in acqua
Discrete condizioni fisiche e capacità natatorie. Non occorre esperienza specifica.
Tecnici che effettuano campionamenti biologici e chimici, monitoraggi e misurazioni idro-morfologiche in alveo, operatori di centrali idroelettriche e a chiunque necessiti di operare in prossimità o direttamente in alveo.
Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione SWIW ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso o accedere ad un corso superiore (es. SRT, WRT).
Tecnici ambientali, Guardie Forestali, Guardie parco, Vigili urbani, Protezione Civile

CERTIFICAZIONE Rescue3™
Sicurezza Piccole imbarcazioni
WBO-NM
Formazione specifica ai sensi dell’art. 37 – D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21.12.2011
Corso di formazione di messa in sicurezza per tecnici che effettuano campionamenti biologici, chimici e monitoraggi in laghi/fiume.
12 ore (2 giorni).
L’impegno è di 8 ore totali al giorno.
(Per ore si intendono ore di formazione, che non considerano le pause ed il tempo di spostamento aula / campo di lavoro).
Teoria in aula e pratica in acqua
É necessario aver frequentato il corso SWIW o altri corsi superiori.
Tecnici che effettuano campionamenti biologici, chimici e monitoraggi in laghi/fiume, Vigili urbani, Guardie Forestali, Guardie provinciali, Guardie parco, Protezione Civile.
Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione WBO – NM ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso o accedere ad un corso superiore (es. SRT, WRT).
SWIW - SPECIFICO PER ARPA

CERTIFICAZIONE Rescue3™
Safe Working In Water
SWIW
Specifico per ARPA
Formazione specifica ai sensi dell’art. 37 – D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21.12.2011
Soluzioni per tecnici di monitoraggio (Ittiofauna Macrobenthos, Macrofite, IQM, IFF…), tecnici ambientali (VIA, VAS….), valutazioni rischio idrogeologico (meteorologi, sismologi…), misurazioni di portata.
12 ore (2 giorni).
L’impegno è di 8 ore totali al giorno.
(Per ore si intendono ore di formazione, che non considerano le pause ed il tempo di spostamento aula / campo di lavoro).
Teoria in aula e pratica.
Discrete condizioni fisiche e capacità natatorie. Non occorre esperienza specifica.
Si tratta del corso SWIW sviluppato ad “hoc” per le esigenze ARPA.
Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione SWIW ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso o accedere ad un corso superiore. (es. SRT, WRT).
WBO - NM Specifico per ARPA

CERTIFICAZIONE Rescue3™
Piccole imbarcazioni
WBO - NM
Specifico per ARPA
Formazione specifica ai sensi dell’art. 37 – D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21.12.2011
Corso di formazione di messa in sicurezza per tecnici ARPA che effettuano monitoraggi di ittiofauna, macrofite, macrobenthos, IQM, IFF, controllo di derivazioni ed altro, in lago/fiume utilizzando piccole imbarcazioni.
12 ore (2 giorni).
L’impegno è di 8 ore totali al giorno.
(Per ore si intendono ore di formazione, che non considerano le pause ed il tempo di spostamento aula / campo di lavoro).
Teoria in aula e pratica.
É necessario aver frequentato il corso SWIW o altri corsi superiori.
Tecnici ARPA.
Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione WBO – NM ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso o accedere ad un corso superiore.
#SOCCORSOALLUVIONALE #SOCCORSOFLUVIALE #RESCUE3 #SAFE
MILESTONES
I nostri punti di forza
Localizzazione
Puoi portare i corsi a casa tua. S.A.F.E.® è organizzata per svolgere i corsi in ogni luogo, a patto che ci siano le condizioni ambientali corrette!
Standard
Lo standard Rescue 3 viene insegnato nella stessa maniera in 72 nazioni nel mondo; è riconosciuto da OSHA, NFPA, DEFRA.
Semplicità
Insegniamo tecniche semplici ed efficaci, realizzabili con attrezzatura essenziale.
Diamo priorità alla conoscenza dell'ambiente in cui si opera.
NON vendiamo attrezzatura
Facciamo formazione, aiutiamo aziende a sviluppare attrezzatura tecnica, ma NON on siamo legati a nessun marchio, proprio per avere la libertà di poter scegliere le parti di equipaggiamento ideali per ogni specificità di intervento.
Imparare giocando
Fare soccorso in Fiume significa sapersi muovere bene in acqua ed ampliare la nostra zona di comfort.
Questo si fa attraverso molti esercizi e giocando. I nostri corsi sono teorici, ma soprattutto pratici
Impariamo con il sorriso!
Consulenze
Offriamo soluzioni per le criticità specifiche a cui voi dovete rispondere. Quando é possibile cerchiamo di non stravolgere le vostre abitudini e ci adattiamo alla attrezzatura che utilizzate di solito, purché risponda alle normative vigenti. Cerchiamo sempre la semplicità

VUOI PARTECIPARE AL CORSO?
PER INFO E PRENOTAZIONI
Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti a pianificare il tuo corso Rescue SAFE®
Hai già dato un’occhiata alle nostre attività e vuoi saperne di più? Per richieste di informazioni e prenotazioni chiama o invia una mail, faremo il possibile per risponderti al più presto.