CORSI SAFE®

Servizi di Emergenza

I corsi di Servizi di Emergenza sono pensati per professionisti del soccorso, come Vigili del Fuoco, militari, membri della Protezione Civile, nonché Guide Rafting, Canyoning, Speleo, e altre figure professionali che operano in ambienti ad alto rischio.

Questi corsi, riconosciuti a livello internazionale, offrono certificazioni Rescue 3, garantendo una formazione completa e specializzata per operare in sicurezza in ambienti acquatici e situazioni di emergenza. Grazie all’approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiscono competenze fondamentali per gestire scenari complessi con efficienza e sicurezza.

I corsi sono disponibili in tutta Italia e in tutto il mondo, offrendo una copertura globale per chi desidera migliorare le proprie capacità professionali nel settore del soccorso.

SCOPRI

CERTIFICAZIONE Rescue 3

Scegli il corso che fa per te

Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Militari, Comunità a rischio di alluvione

Soccorso Alluvionale e Fluviale Europa Tre operatori del Rescue 3, con caschi e mute, sono in piedi vicino a un fiume roccioso e tengono abilmente le corde. S.A.F.E.® - River Rescue

CERTIFICAZIONE Rescue3™ - Water and Flood First Responder
(SFR)

Si tratta di un corso teorico/pratico indispensabile a tutti coloro che lavorano in prossimità di corsi d’acqua, come centrali idroelettriche, dighe, cantieri sul fiume, enti che effettuano misurazioni. Vengono trattati i fondamenti di autosoccorso e di primo intervento nel soccorso fluviale; vengono illustrate le caratteristiche dell’”acqua viva”, i rischi del fiume, i rischi durante un’inondazione e i comportamenti da tenere in caso di caduta accidentale in acqua di se stessi e dei colleghi di lavoro.
Il corso segue un programma di base standard, ma viene adattato in base all’ambiente in cui l’utenza deve operare.

2 giorni.

Teoria in aula e pratica.

Poiché vi saranno prove pratiche in acqua viva, è richiesta una discreta capacità natatoria ed una buona condizione fisica.

Operatori di cantieri sul fiume, centrali idroelettriche, tecnici che effettuano misurazioni, sondaggi, rilevamenti di corpi idrici superficiali, squadre di protezione civile in appoggio ai soccorritori, cittadini e comunità che vivono in aree a rischio di alluvione.

Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione First Responder ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso o accedere ad un corso superiore. (es. SRT, WRT).

Nota:
Lo studente che ha conseguito la certificazione NON è soccorritore, ma può operare come assistente sulla scena del soccorso.

ISCRIVITI

Vigili del Fuoco, Militari, Protezione Civile, AIB, Croce Rossa, Unità cinofile, Guide Alpine e altri gruppi di soccorso

Soccorso Alluvionale e Fluviale Europa I soccorritori dotati dell'attrezzatura Rescue 3 prestano soccorso a una persona con una muta subacquea aggrappata a una roccia in mezzo alle acque impetuose. S.A.F.E.® - River Rescue

CERTIFICAZIONE Rescue3™ - Swiftwater and Flood Rescue Technician
(SRT)

Corso per tecnici di Soccorso Fluviale. Vengono illustrate le caratteristiche dell’”acqua viva”, i pericoli del fiume, i rischi di un’inondazione e le tecniche da adottare in un’operazione di Soccorso Fluviale/alluvionale.La teoria è seguita da un’intensa pratica con esercizi specifici e scenari. Non è necessario essere in possesso della certificazione First Responder, ma viene richiesta buona capacità natatoria.

4 giorni.

Teoria in aula, pratica e scenari.

Buone condizioni fisiche e capacità natatorie.

Volontari e Professionisti del Soccorso (Vigili del Fuoco, Militari, Protezione Civile, AIB, Croce Rossa, Unità cinofile, Guide Alpine, altri enti e gruppi di soccorso…).

Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione SRT ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso.

ISCRIVITI

Vigili del Fuoco, Militari, Protezione Civile, Croce Rossa, e altri gruppi di soccorso. Professionisti di discipline ed attività fluviali come Guide Rafting, Canyoning, Speleo, …

Soccorso Alluvionale e Fluviale Europa Le acque alluvionali si riversano sotto un ponte di pietra con aperture ad arco, creando potenti onde fangose che mettono a dura prova gli sforzi di soccorso. S.A.F.E.® - River Rescue

CERTIFICAZIONE Rescue3™ - Swiftwater and Flood Rescue Technician - Advanced - Water (SRTA W)

É un’estensione del corso SRT. Tutte le tecniche acquisite nell’SRT vengono implementate in scenari avanzati ad alto rischio. Vengono approfonditi i sistemi di corde, introdotte alcune manovre di soccorso verticale e si lavora con le tecniche per la Ricerca e Soccorso notturno (SAR). É obbligatorio essere in possesso della certificazione SRT.

4 giorni.

Teoria in aula, pratica e scenari avanzati.

Certificazione SRT(*), ottima condizione fisica e capacità natatorie.

Professionisti del Soccorso (Vigili del Fuoco, Militari, Protezione Civile, Croce Rossa, altri enti e gruppi di soccorso…) Professionisti di discipline ed attività fluviali (Guide Rafting, Canyoning, Speleo, …).

Poiché lo standard è in continua evoluzione, la certificazione SRT ha una validità di 3 anni. Per il mantenimento è necessario ripetere l’intero corso.

Nota:
(*) Per accedere a questo corso è necessario che tutte le tecniche trattate nell’SRT siano state assimilate nella teoria e nel loro uso pratico. Se vi sono ancora delle lacune o dubbi riguardo all’SRT, soprattutto per quanto riguarda il lavoro con corde, consigliamo vivamente di frequentare ancora una volta l’intero corso, come fanno molti.
Garantiamo che non sarà una ripetizione e scoprirete moltissimi temi in più che vi erano sfuggiti precedentemente… e questo vale anche per chi pensa di avere tutto chiaro!
É importante essere allenati fisicamente.

ISCRIVITI

DIVENTA ISTRUTTORE

Scegli il corso per diventare istruttore che fa per te

Diventa Istruttore Rescue3™

Soccorso Alluvionale e Fluviale Europa La squadra di soccorso 3, in tenuta rossa, è in piedi su una riva rocciosa del fiume e discute la strategia nei pressi di un fiume che scorre rapidamente. S.A.F.E.® - River Rescue

DIVENTA ISTRUTTORE - Per servizi di emergenza

Essere preparato tecnicamente é solo il primo pre requisito per diventare istruttori.
Studieremo a fondo lo standard Rescue 3 Europe, come insegnare le tecniche in teoria ed in pratica, quali sono gli esercizi per apprendere al meglio le tecniche e come creare degli scenari che riproducano la realtà, ma in totale sicurezza. É un percorso veramente interessante.

Vuoi diventare istruttore di Rescue 3 Europe per i servizi di emergenza? Per accedere al corso istruttori il minimo prerequisito é di avere frequentato almeno

  • 1 corso SRT
  • 1 corso SRT Advanced

Scarica qui le informazioni complete per diventare istruttore.

SRT_Instructor_Course_info
ISCRIVITI

Aggiornamento Istruttori Rescue3™

Soccorso Alluvionale e Fluviale Europa Un gruppo di persone in equipaggiamento colorato, forse membri del Rescue 3, si raduna attorno all'attrezzatura accanto alle zattere, con maestose montagne che si ergono fiere sullo sfondo. S.A.F.E.® - River Rescue

AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI SERVIZI DI EMERGENZA

Ogni 2 anni, per mantenere lo status di istruttore, Rescue 3 Europe richiede i seguenti passi:

  • Partecipazione ad 1 aggiornamento pratico
  • Seguire 1 aggiornamento online
  • Insegnamento di almeno 1 corso

L’ordine in cui avvengono i tre eventi non è importante.

1 aggiornamento pratico
Controllare sul calendario le date disponibili per l’aggiornamento degli istruttori.

Aggiornamento online
Inviare un’e-mail a events@rescue3europe.com per prenotare l’aggiornamento.

ISCRIVITI

#SERVIZIDIEMERGENZA #SOCCORSOFLUVIALE #RESCUE3 #SAFE

MILESTONES

I nostri punti di forza

Localizzazione

Ogni corso a casa tua! S.A.F.E. è organizzata per svolgere i corsi in ogni luogo.

Lingua

Lo standard Rescue 3 viene insegnato nella stessa maniera in 50 nazioni nel mondo; è riconosciuto da OSHA, NFPA, DEFRA.

Semplicità

Insegniamo tecniche semplici ed efficaci realizzabili con attrezzatura minimale. Il nostro obiettivo è di fornire profonda conoscenza dell’ambiente in cui si opera ed in seguito si parla “di attrezzi”.

Attrezzatura minima

Devi muoverti velocemente, essere efficace e sicuro. Compatibilmente con gli standard riduciamo all’essenziale i DPI.

Imparare giocando

Siamo convinti che per fare un soccorso in fiume dobbiamo ampliare la nostra zona di comfort in acqua e quando ci si diverte si impara molto più velocemente.

Consulenze

Offriamo soluzioni per le criticità a cui dovete rispondere, senza stravolgere le vostre abitudini e quando possibile adattandoci alla vostra attrezzatura.

Soccorso Alluvionale e Fluviale Europa Un'icona semplice e sicura a forma di bussola, inserita in un cerchio su sfondo nero. S.A.F.E.® - River Rescue
VUOI PARTECIPARE AL CORSO?

PER INFO E PRENOTAZIONI

Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti a pianificare il tuo corso Rescue SAFE®

Hai già dato un’occhiata alle nostre attività e vuoi saperne di più? Per richieste di informazioni e prenotazioni chiamaci o a inviarci una mail, faremo il possibile per risponderti al più presto.

CONTATTACISCRIVICI